È uno dei colori di tendenza dell’arredamento e del design: andiamo a scoprire perché il tortora piace a tutti e lo vedi dappertutto.

È uno di quei colori (o forse, non-colori) che vanno più di moda nell’arredamento contemporaneo. Perché piace a tutti, perché dà una sensazione di eleganza e di stile, perché è minimale come le linee del design moderno. E soprattutto perché sta bene con tantissimi altri colori.

È un vero passepartout perché è sobrio e delicato: tecnicamente è un misto fra grigio e beige, quindi si sposa sia con i colori freddi sia con quelli caldi. Ecco quindi che lo puoi accostare alle tinte fredde come l’azzurro e il grigio, ma anche a quelle calde come il cammello e il marrone. E quanto sta bene con il legno!

Tutto l’ambiente o solo qualche elemento?

Entrambe le strade sono percorribili in totale piacevolezza visiva.

Tutto un ambiente tortora? Si può fare, ma attenzione a non esagerare: se il total white ha sempre il suo fascino, il “total tortora” rischia di essere un po’ noioso. Sicuramente è meglio puntare sui contrasti. Quindi, se vuoi puntare su questo colore come dominante dell’ambiente, allora ti consigliamo di inserire qualche elemento che stacchi decisamente. Ad esempio, puoi fare pavimenti e pareti tortora come sfondo dell’ambiente, ma poi devi inserire elementi d’arredo capaci di spiccare, giocando sui colori che stanno meglio insieme, ossia il bianco, il grigio scuro, il nero, l’azzurro, il crema, e più di tutti il legno.

Viceversa, se vuoi usare il tortora come tema degli elementi principali dell’arredamento, allora puoi sbizzarrirti con gli accessori: tappeti, tende, sedie, carta da parati, sempre con i colori della palette che è perfetta con il tortora: bianco, grigio scuro, nero, azzurro, crema.

Ecco perché il tortora rappresenta una delle tendenze più importanti del momento in fatto di colori di arredamento.

Scoprine tante altre sfogliando il nuovo catalogo La Casa Moderna.